Termini e Condizioni Utente Registrato
Termini e Condizioni Utente Registrato
1- DEFINIZIONE E OGGETTO DEL CONTRATTO
Le presenti condizioni generali di contratto (di seguito "Condizioni") descrivono le modalità in base alle quali My Logo S.r.l. (di seguito “MYLOGO) consente all'Utente (di seguito “UTENTE”) la creazione di una o più vetrine sul portale mylogo.shop, nelle quali saranno posti in vendita ai consumatori finali, prodotti recanti marchi\logotipi scelti dall'UTENTE. A fronte delle vendite di ogni vetrina, MYLOGO riconoscerà all'UTENTE per ognuna di esse sul relativo borsellino elettronico a titolo di Royalties, un corrispettivo iva inclusa sul fatturato derivante dalla vendita dei prodotti recanti il proprio marchio/logotipo, secondo le modalità descritte al seguente punto 4.
Con l'apertura di una o più vetrine, l'UTENTE accetta tutte le condizioni contenute nelle presenti condizioni, ivi compresa l'Informativa Privacy.
Il contratto è concluso con My Logo S.r.l. P.I. e C.F.: N° 02644090413, nella persona del suo Amministratore Unico Sig. Fulvio Giovanni Tosi, con sede legale a Milano – 20129 Via Gaio, 4 – Pec: mylogo.shop@pec.it.
Le presenti condizioni rimarranno valide ed efficaci finché non saranno modificate e/o integrate da My Logo S.r.l. Eventuali modifiche e/o integrazioni alle condizioni saranno efficaci con decorrenza dalla data in cui saranno pubblicate sul sito e si applicheranno alle vendite effettuate a decorrere da detta data. L’ultima versione aggiornata delle Condizioni Generali è quella reperibile sul sito www.mylogo.shop.
Nel caso in cui l'UTENTE rivesta la qualità di consumatore, così come definita all'art. 3 D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del Consumo), si applicherà detta normativa in materia di contratti a distanza.
2- LICENZA DEL MARCHIO – PROPRIETA' INTELLETTUALE
Con la creazione di una o più vetrine di vendita e accettando le presenti condizioni, l'UTENTE conferisce a My Logo S.r.l. che accetta, licenza non esclusiva di utilizzo dei marchi/logotipi/grafiche per la creazione di prodotti personalizzati che saranno posti in vendita nelle vetrine dallo stesso UTENTE configurate sul portale mylogo.shop ed in particolare la autorizza ad utilizzare i marchi/logotipi/grafiche delle vetrine stesse, quali segni identificativi in tutti i rapporti con soggetti terzi.
MYLOGO riconosce che i marchi/logotipi/grafiche sono di proprietà esclusiva dell'UTENTE.
MYLOGO e l'UTENTE si impegnano a prestare reciproca collaborazione in ogni iniziativa intesa alla protezione e difesa dei marchi/logotipi/grafiche, ferma restando la piena autonomia e discrezionalità dell'UTENTE nell'adozione di ogni misura che verrà ritenuta opportuna ai fini di quanto sopra indicato.
MYLOGO riconosce il prestigio dei marchi/logotipi/grafiche e si impegna pertanto, a svolgere le proprie attività con la massima cura ed attenzione e con modalità tali da non recare pregiudizio o turbativa all'immagine del licenziante.
La licenza di utilizzazione dei marchi/logotipi/grafiche si intende conferita non in esclusiva per la durata contrattuale e limitatamente alle attività esercitate direttamente e/o indirettamente dalla licenziataria e comunque connesse alla sua attività.
MYLOGO si impegna a rispettare e garantire il divieto assoluto di concessione d'uso, di cessione o subconcessione totale o parziale a terzi dei marchi/logotipi/grafiche licenziati.
I marchi/logotipi/grafiche caricati, non possono violare diritti esistenti di terzi oppure disposizioni di legge.
Tra questi diritti figurano i diritti d’autore, della personalità o relativi a certi marchi, ma anche motivi, logotipi e testi a carattere diffamatorio o che possano violare i principi costituzionali.
Il presupposto fondamentale per l’utilizzo di marchi/logotipi/grafiche su mylogo.shop, è che l’UTENTE possieda i diritti relativi ad essi, nel caso in cui questi siano previsti.
Nel caso in cui l’UTENTE non sia a conoscenza di queste informazioni è suo preciso onere informarsi sul copyright relativo a qualsiasi marchio/logotipo/grafica intenda utilizzare o di chiederne il permesso di utilizzo limitato a una determinata occasione, all’eventuale detentore dei diritti.
MYLOGO si riserva in ogni caso la possibilità di non dare esecuzione al contratto, comunicandolo all’UTENTE, nel caso in cui riconosca una violazione dei diritti di proprietà intellettuale appartenenti a terzi, salva la possibilità di chiedere il risarcimento dei danni.
3 - CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
Il contratto si intende concluso nel momento in cui la richiesta di attivazione di una o più vetrine da parte dell'UTENTE perviene a MYLOGO, tramite la configurazione delle stesse sul portale mylogo.shop.
Al termine del processo di creazione di una o più vetrine, MYLOGO provvederà alla conferma mediante messaggio di posta elettronica dell’avvenuta attivazione delle stesse, che avrà valore di accettazione delle presenti condizioni.
La conclusione del processo di attivazione e la relativa conferma con le relative condizioni generali di contratto, sono archiviate elettronicamente da MYLOGO.
Al momento della creazione di una vetrina, il sistema assegna un indirizzo al quale questa sarà accessibile (di seguito “u.r.l.”), generato automaticamente sulla base del nome che l’UTENTE ha scelto per la vetrina stessa.
L’u.r.l. generato dal sistema, non potrà essere modificato in seguito dall’ UTENTE. MYLOGO si riserva in ogni caso la modifica, a proprio insindacabile giudizio, degli u.r.l., delle vetrine pubblicate su mylogo.shop, per motivi tecnici o commerciali o in caso di violazione di disposizioni di legge e/o delle presenti condizioni generali di contratto.
4 - CORRISPETTIVO PER IL SERVIZIO – MODALITÀ DI PAGAMENTO
Al momento della creazione della vetrina l'UTENTE, nel caso di adesione al profilo BASIC, non dovrà corrispondere a mylogo.shop alcun importo in quanto il profilo è totalmente gratuito. Nel caso invece di adesione ai profili SILVER e GOLD, più completi e con un maggior numero di servizi rispetto al BASIC, dovrà corrispondere l'importo previsto dal profilo prescelto e i cui importi sono pubblicati sul portale mylogo.shop, che verrà regolarmente fatturato a semplice richiesta dell’UTENTE.
Tale importo sarà computato quale corrispettivo per il mantenimento della vetrina di vendita per i 12 mesi successivi, salvo diversi accordi occorsi tra le parti (es. promozioni, sconti, convenzioni etc.). Per gli anni successivi il corrispettivo per il mantenimento della vetrina di vendita, a parità di profilo prescelto, sarà uguale a quella dell’anno precedente, salvo diversi accordi occorsi tra le parti, che verrà regolarmente fatturata a semplice richiesta scritta dell’UTENTE all’indirizzo email assistenza@mylogo.shop.
I metodi di pagamenti accettati sono:
–Carta di credito (tramite i Circuiti previsti in quel momento da MYLOGO)
–Bonifico bancario anticipato
–Paypal
Compilando l’apposito spazio presente nel Sito, l'UTENTE autorizza MYLOGO ad utilizzare i mezzi di pagamento per i quali è richiesta una preventiva autorizzazione; negli altri casi, (es.bonifico bancario) con la compilazione del suddetto spazio, l’UTENTE si impegna ad eseguire personalmente il pagamento.
Nel caso in cui richieda la fattura, l'UTENTE è tenuto a farne esplicita richiesta scritta al momento di conclusione dell'ordine, indicando i dati richiesti e necessari alla fatturazione via email all’indirizzo assistenza@mylogo.shop.
5 – CALCOLO ROYALTIES – MODALITA’ DI PAGAMENTO
Per le prestazioni di cui alle presenti condizioni, intendendosi come tale la licenza di utilizzazione dei marchi/logotipi/grafiche indicati sopra, MYLOGO riconoscerà ad ogni vetrina dell'UTENTE, nel borsellino elettronico ad essa collegato, un importo pari al 90% iva inclusa della differenza tra il prezzo di produzione e quello di vendita dell'articolo di merchandising acquistato dal Cliente finale sul portale mylogo.shop.
Nel caso invece di prodotti caricati nelle vetrine attive sul portale mylogo.shop, di prodotti già realizzati e già in possesso del gestore della vetrina (per i quali MYLOGO eroghi solo il servizio di vendita online) MYLOGO tratterrà solo il 10% del prezzo di vendita del prodotto acquistato dal Cliente finale, caricando il restante 90% nel borsellino elettronico della relativa vetrina.
Gli importi delle vendite effettuate dal portale mylogo.shop ai Clienti finali, sia nel caso di prodotti realizzati da MYLOGO stessa che nel caso di prodotti già in possesso del gestore della vetrina, verranno elettronicamente accumulati nel borsellino virtuale collegato alla vetrina di vendita. Gli stessi importi, potranno essere richiesti a MYLOGO dall’Utente, al raggiungimento della cifra minima di 250 euro iva inclusa. A seguito della richiesta, MYLOGO provvederà entro 10 giorni lavorativi a trasferire a mezzo bonifico bancario gli importi di cui sopra, sul conto corrente che l’UTENTE provvederà a comunicare a MYLOGO a mezzo e-mail. A fronte del suddetto trasferimento di denaro, l’UTENTE è tenuto a rilasciare a MYLOGO la documentazione fiscale ai sensi della normativa vigente, il cui modulo fac-simile è pubblicato e disponibile nella dashboard dell’UTENTE sul portale mylogo.shop.
Nel caso in cui l’Utente decida di chiudere una o più vetrine prima della loro scadenza, ai sensi del successivo art. 7, l’UTENTE dovrà comunicare la propria intenzione all’indirizzo Pec evidenziato al precedente art. 1 e in copia conoscenza all’indirizzo email assistenza@mylogo.shop, richiedendo contestualmente il saldo del relativo borsellino elettronico e comunicando i dati necessari ad effettuare il bonifico bancario dell’importo in esso disponibile alla data della richiesta. MYLOGO provvederà di conseguenza ad effettuare il pagamento tramite bonifico bancario entro 10 giorni lavorativi dalla data di prima data di scadenza utile della vetrina pubblicata sul portale mylogo.shop.
Tutti gli importi derivanti dalla vendita di prodotti effettuata sul portale mylogo.shop che prevedano una royalty caricata nel borsellino virtuale della relativa vetrina, si intendono iva inclusa. Ne consegue che l’importo accumulato nello stesso borsellino e bonificata all’UTENTE secondo quanto sopra previsto, si intendono iva inclusa.
6 - INVIO DEI FILES
Al momento della configurazione di una o più vetrine, l’UTENTE dovrà effettuare l'upload dei marchi/logotipi/grafiche che compariranno sugli articoli di merchandising posti in vendita sul portale mylogo.shop nelle rispettive vetrine dedicate.
Nel caso in cui l’UTENTE desideri successivamente alla prima configurazione, aggiungere alle vetrine nuovi articoli di merchandising tra quelli proposti dal catalogo mylogo.shop, potrà effettuarne facilmente il caricamento effettuando l’upload di altri marchi/logotipi/grafiche.
Le parti reciprocamente si danno atto che in ogni caso, i marchi/logotipi/grafiche messi a disposizione dall'UTENTE sul portale mylogo.shop resteranno di titolarità di quest'ultimo.
In conseguenza di quanto precede, MYLOGO non potrà in nessuna circostanza e per nessun motivo utilizzare tali marchi/logotipi/grafiche per la realizzazione di prodotti non ordinati, né, tantomeno, procedere a copie, trasmissioni a terzi ovvero a qualsivoglia altra utilizzazione, tranne l’eventuale pubblicazione sui propri canali Social e sul proprio sito, nonché proprio materiale di comunicazione promozionale, la cui autorizzazione si intende rilasciata dall’UTENTE, dal momento della attivazione della relativa vetrina sul portale mylogo.shop.
L' UTENTE effettuerà autonomamente l'upload dei marchi/logotipi/grafiche all'interno di un configuratore virtuale di mylogo.shop, che restituirà una anteprima digitale la più veritiera possibile del risultato finale.
Nel caso in cui la qualità dello stesso non fosse idonea alla produzione digitale o il risultato finale rischiasse di essere compromesso dalla bassa qualità del file caricato, MYLOGO si riserverà di contattare l'UTENTE per indurlo a caricare files di qualità superiore.
7 - DURATA
Il presente accordo ha una durata di 12 mesi decorrenti automaticamente dal momento dell'attivazione della vetrina e conseguente accettazione delle presenti condizioni generali di contratto.
Alla scadenza dei 12 mesi, lo stesso dovrà intendersi rinnovato di anno in anno, salva disdetta da inviarsi almeno 30 (trenta) giorni prima della scadenza all’indirizzo di posta elettronica certificata (Pec) indicato al precedente art. 1 e in copia conoscenza all’indirizzo emailassistenza@mylogo.shop o a mezzo lettera Raccomandata A/R con Ricevuta di Ritorno all'indirizzo indicato al precedente Art. 1.
Ai sensi dell’art. 1373 c.c., MYLOGO potrà recedere dal Contratto e senza dover corrispondere all' UTENTE alcun importo a titolo di risarcimento, rimborso o indennità di sorta, con preavviso scritto di 30 (trenta) giorni, inviato tramite raccomandata A.R. o tramite posta elettronica certificata (Pec). In caso di recesso da parte di MYLOGO, la stessa di impegna a riconoscere all’UTENTE gli importi accumulati nel borsellino elettronico virtuale delle vetrine da lui gestite, a semplice richiesta scritta da parte dello stesso UTENTE, da inviare all’indirizzo di posta elettronica certificata (Pec) indicato al precedente art. 1 e in copia conoscenza all’indirizzo emailassistenza@mylogo.shop.
8- LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ
MYLOGO non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore, nel caso non riesca a dare esecuzione al contratto nei tempi previsti dal contratto.
MYLOGO non potrà ritenersi responsabile verso l’UTENTE, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete internet al di fuori del controllo proprio o di suoi fornitori.
MYLOGO non sarà inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi diretti o indiretti subiti dall’UTENTE a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause ad essa non imputabili.
MYLOGO non assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento e illecito da parte di terzi, delle carte di credito, assegni e altri mezzi di pagamento, utilizzati all’atto del pagamento del servizio, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momento e in base alla ordinaria diligenza.
L'UTENTE esonera da ogni responsabilità MYLOGO relativamente ad eventuali pretese di terzi fondate sulla violazione di diritti di proprietà intellettuale o industriale, avanzate in conseguenza allla produzione di articoli recanti marchi/logotipi/grafiche caricati dall’UTENTE sulla piattaforma mylogo.shop.
9 – DIRITTO DI RECESSO
Ai sensi degli artt. 52 e ss. del Codice del Consumo, l'UTENTE che sia qualificabile come “consumatore” ai sensi del Codice del Consumo ha diritto di recedere discrezionalmente dal Contratto, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 (quattordici) giorni lavorativi decorrenti dal giorno della conclusione del presente contratto.
Il diritto di recesso viene meno qualora l’UTENTE abbia accettato che MYLOGO dia inizio immediato alla prestazione del servizio o, comunque, prima che siano decorsi 14 giorni dalla conclusione del contratto.
Nel caso in cui MYLOGO non abbia soddisfatto gli obblighi di informazione di cui agli artt. 52, comma 1, lettere f) e g) e 53 del Codice del Consumo, il termine per l’esercizio del diritto di recesso, ove questo è previsto, diviene, rispettivamente, di 60 (sessanta) e di 90 (novanta) giorni e decorre dal giorno della conclusione del contratto
Il Cliente consumatore potrà esercitare il diritto di recesso inviando comunicazione in tal senso nel termine di legge, con lettera raccomandata o Pec agli indirizzi indicati al precedente art. 1.
MYLOGO provvederà al rimborso dell’importo versato dall’UTENTE entro il termine di 30 (trenta) giorni dal ricevimento dell’eventuale comunicazione di recesso.
Con la ricezione della comunicazione con la quale l’UTENTE comunica l’esercizio del diritto di recesso, le parti del presente contratto sono sciolte dai reciproci obblighi, fatto salvo quanto previsto ai precedenti punti del presente articolo.
10 – CONDIZIONE RISOLUTIVA
Fatto salvo quanto previsto dalla legge, il contratto sarà risolto di diritto ai sensi e per gli effetti dell'art. 1456 c.c., nel caso di:
- inadempimento da parte dell'UTENTE degli obblighi previsti dalle presenti condizioni e in particolare nel caso in cui l'UTENTE sia sottoposto ad una procedura concorsuale o si trovi in uno stato di difficoltà finanziaria o non adempia ad una qualsiasi delle obbligazioni contrattuali, MYLOGO può risolvere il contratto per mezzo di comunicazione scritta all'UTENTE, redatta ai sensi del precedente Art. 7.
La risoluzione del contratto, per qualsiasi ragione, non pregiudica i diritti acquisiti da MYLOGO fino al momento della risoluzione. Nel caso di risoluzione, le somme già versate resteranno acquisite da MYLOGO in conto delle maggiori somme eventualmente ancora dovute dall'UTENTE, fatto salvo il risarcimento del danno.
11 – LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
Il contratto è disciplinato dalla legge italiana.
Tutte le controversie relative alla interpretazione ed alla esecuzione del contratto sono devolute alla competenza esclusiva dell’autorità giudiziaria italiana del Foro di Milano.
12 - TUTELA DEI DATI PERSONALI
I dati personali sono raccolti da MYLOGO, con la finalità di registrare il cliente ed attivare nei suoi confronti le procedure per l’esecuzione del presente contratto e le relative necessarie comunicazioni; tali dati sono trattati elettronicamente nel rispetto delle leggi vigenti e potranno essere esibiti soltanto su espressa richiesta della autorità giudiziaria ovvero di altre autorità all’uopo per legge autorizzate. I dati personali saranno comunicati a soggetti delegati all’espletamento delle attività necessarie per l’esecuzione del contratto stipulato e diffusi esclusivamente nell’ambito di tale finalità.
L'UTENTE, con l'accettazione delle presenti condizioni, dichiara di essere stato informato di tutti gli elementi previsti dall’art. 13 del d.lg. 30 giugno 2003 n. 196 e presta il consenso, ai sensi dell’art. 23 del citato decreto, a che i dati personali e aziendali vengano trattati ai sensi della legge ed eventualmente comunicati a terzi e (o trasferiti in paesi all’interno dell’Unione Europea o in paesi terzi ai sensi degli art. 42 e 43 del decreto, in particolare a soggetti stranieri, anche extracomunitari), la cui collaborazione dovesse rendersi necessaria.
L'informativa privacy estesa è disponibile sul portale mylogo.shop.
13 - CLAUSOLE VESSATORIE
L'UTENTE, ai sensi e per gli effetti dell’art. 1341 cc, dichiara di aver attentamente letto e di approvare espressamente e specificamente le seguenti clausole delle condizioni generali di contratto: Artt. 3, 4, 8, 9, 10 11, 12, 13.